Di cosa parlare in un blog? Scegliere i temi e il piano editoriale

Home/Blogging/Di cosa parlare in un blog? Scegliere i temi e il piano editoriale
Di cosa parlare in un blog scegliere i temi e il piano editoriale

Hai deciso di aprire un blog, magari con il sogno di trasformarlo in un lavoro a tempo pieno… Ma ecco che sorge la domanda: di cosa parlare in un blog?

Come abbiamo già visto, il primo step è capire se la tua passione si può monetizzare, dopodiché dovrai analizzarla e sviscerarla per bene per trovare il macro argomento di cui ti occuperai.

E una volta fatto questo? Sei pronto per realizzare il tuo piano editoriale per sapere sempre di cosa parlare sul tuo blog e non rimanere mai a corto di argomenti.

Come capire di cosa parlare in un blog

Innanzitutto, come abbiamo visto, devi trovare un argomenti principale che rispecchia i tuoi interessi.

Un macro argomento ad esempio è “Cucina” o “Viaggi” o “Bellezza” e così via. Dopodiché devi suddividerlo in categorie.

Prendiamo l’esempio di un blog di cucina. Potrai partire con alcuni pilastri da andare ulteriormente a suddividere con:

  • Ricette dolci
  • Ricette salate
  • Ristoranti da provare

Quindi decidi che nel tuo blog parlerai esclusivamente di questi argomenti legati al mondo della cucina e già sai cosa dovrai fare: preparare ricette dolci e salate e recensire i tuoi ristornati preferiti.

Oppure, una variazione dello stesso tema:

  • Ricette dolci
  • Dolci vegani
  • Dolci pronti in 5 minuti

E in questo caso sai che dovrai dedicarti solo alla preparazione di dolci da declinare in queste tre categorie.

Lo step successivo, per realizzare concretamente i contenuti, è farsi un’idea il più precisa possibile di cosa vogliono i tuoi lettori.

Ecco come puoi fare:

  • fare dei sondaggi sui tuoi social per chiedere quale ricetta vorrebbero scoprire
  • osservare i tuoi competitor, ossia gli altri blog di cucina: quali sono le ricette più amate dai loro lettori? Usale per prendere ispirazione
  • usa gli strumenti SEO per fare ricerca sulle keyword più interessanti per la tua nicchia (es. “plumcake light”, “torta alle fragole”, “biscotti vegani al cioccolato” e così via)

Come creare un piano editoriale? Nozioni di base

Un buon piano editoriale è il segreto di qualsiasi sito o blog di successo: ti permette di sapere sempre di cosa parlare e pianificare tutto con largo anticipo.

Il piano editoriale non è altro che una tabella o una lista dei post in uscita nell’arco di un dato periodo: si può fare su base settimanale, mensile, trimestrale o anche più in là.

Io ti consiglio di ragionare su base mensile o trimestrale per iniziare, questo ti darà modo di avere una visione più chiara e concreta del tuo progetto.

Ma come si fa un piano editoriale nel concreto?

  • Quanto: innanzitutto decidi quanto spesso vuoi pubblicare
  • Quando: poi stabilisci i giorni
  • Cosa: infine pensi ai contenuti

Se hai un blog di cucina in cui fai solo ricette, ad esempio, puoi pensare di proporre una ricetta a settimana e portarti avanti con il lavoro in modo da avere sempre 3-4 post pronti da calendarizzare mano a mano.

Scegli sempre un giorno e un’orario preciso per le tue pubblicazioni, in modo da abituare il tuo pubblico e fidelizzarlo a quel tipo di contenuto.

Compila la tua tabella riempiendo gli slot con giorno/ora/titolo del post e prosegui così per tutto il mese di riferimento.

Senza accorgetene… Avrai creato il tuo piano editoriale!

Di cosa parlare in un blog: Conclusioni

Per concludere, non posso che ricordarti ancora una volta che i tuoi contenuti sono l’unica chiave del tuo successo come blogger professionista.

Se vuoi sapere davvero di cosa parlare in un blog, mettiti dalla parte di chi legge e chiediti che cosa vogliono: cerca di risolvere sempre un problema concreto e aiutare le persone con le loro piccole questioni di ogni giorno (es. “come si fa il pane fatto in casa?”).

Solo creare valore reale porterà le persone a fidarsi di te, a riconoscerti come voce autorevole nel tuo campo e a diventare tuoi lettori o follower affezionati.

E se hai dubbi, il dialogo con la tua community è sempre la risorsa più preziosa che possa avere per creare un buon piano editoriale.

Hai bisogno di aiuto per il tuo blog? CONTATTAMI per una consulenza privata sul tuo progetto.

Leave a Comment

SIGN IN

Forgot Password