Quando nel 2010, a soli 19 anni, ho aperto il mio blog, non sapevo neppure di voler diventare blogger nel senso che intendiamo oggi.
Oggi essere un blogger – di qualsiasi settore – è considerato un lavoro vero e proprio e sempre più è una professione riconosciuta.
Di conseguenza, finalmente posso dire di essere una blogger professionista a tutti gli effetti e vivere grazie alle mie passioni.
Se ti trovi a leggere queste righe, probabilmente è perché anche tu, come me, sogni di fare questo nella vita: trasformare le tue passioni in un lavoro e magari lasciare quello che già hai e non ti rende felice.
La crisi che abbiamo vissuto a inizio 2020 e che ci ha visto costretti in casa per mesi, ha messo chiaramente in evidenza che il mondo del lavoro sta cambiando.
Non sono di certo la prima a dirlo, ma il digitale è già il presente e sarà sempre di più il nostro futuro.
Cosa significa lavorare sul web ed essere imprenditore digitale? Significa non avere un capo, non avere bisogno di un ufficio e non avere orari di lavoro, ma anche poter lavorare da qualsiasi post del mondo, purché ci sia una connessione internet.
Ecco perché oggi molti famosi imprenditori digitali sono anche nomadi digitali. Hai mai sentito questa parola?
Essere “nomade” significa non avere radici, muoversi senza un posto fisso in cui dover stare per coltivare relazioni, affetti e, sopratutto, il lavoro.
“Digitale” è la qualità di questa nuova tipologia di nomadi, che possono essere ovunque proprio grazie al loro lavoro che si svolge sul web e sui social.
La maggior parte di loro cambia Paese ogni tot mesi, trascorrendo l’inverno a Bali o in qualche altra isola da sogno.
Questa è solo una delle opzioni che avrai davanti a te diventando blogger professionista: scordati l’idea di lavoro tradizionale e convenzionale e preparati a una gestione della tua vita e del tuo lavoro completamente diversa rispetto a ciò a cui siamo abituati.
Ma torniamo un attimo alla me di 10 anni fa, quando ho aperto un blog dalla mia cameretta in un paesino di provincia: sembrava una follia, eppure ci ho creduto tantissimo fin dal primo istante.
E così, mentre vedevo le mie amiche laurearsi e venire assunte in qualche ufficio, io mi rendevo conto che potevo tranquillamente continuare a studiare e coltivare le mie passioni, avere i miei soldi, senza bisogno di spedire alcun curriculum.
Quasi senza rendermene conto, infatti, ero diventata una blogger professionista, avevo aperto la mia partita iva a 24 anni ed ero libera ed economicamente indipendente.
Certo, non è stato così da subito: la gavetta è stata tanta, così come i lavoretti fatti per far quadrare i conti e per poter continuare a investire tempo ed energie sul mio progetto.
Quello che mi piacerebbe trasmetterti oggi, però, è una parola chiave: PASSIONE.
Ecco l’unico segreto che mi ha permesso di continuare ad aggiornare il mio blog giorno dopo giorno per dieci anni, curare il mio progetto e metterlo su da zero a soli diciannove anni.
Se vuoi diventare un blogger professionista, quindi, sei nel posto giusto: in questo nuovo spazio condividerò con te i segreti del mestiere, ti svelerò piccoli trucchi e ti darò tutti i consigli di cui hai bisogno per aprire il tuo blog e iniziare a guadagnare con le tue passioni.
Settimana dopo settimana affronteremo argomenti tecnici, errori da non fare, tips per promuovere il tuo progetto al meglio e sopratutto avrai modo di leggere le interviste a blogger professionisti che sono riusciti a trasformare il loro sogno in una realtà concreta che funziona e che monetizza.
Per cui siediti comodo e inizia a mettere insieme le idee: stai per realizzare il tuo progetto di diventare blogger professionista!
Hai bisogno di aiuto per il tuo blog? CONTATTAMI per una consulenza privata sul tuo progetto o dai un’occhiata alla pagina dedicata alle CONSULENZE.