Hai sentito spesso le parole “personal branding” ma non sai bene cosa significano?
E, sopratutto, ti stai chiedendo se per creare un blog di successo dovrai farlo anche tu? La risposta è assolutamente sì, e oggi vediamo insieme di cosa si tratta.
Il Personal Branding è la gestione strategica della tua immagine professionale, ed è anche la ragione per cui un cliente, uno sponsor o un follower sceglie te e non un tuo competitor.
Questa semplice definizione mette già in luce molte delle caratteristiche principali di questa strategia di marketing e promozione.
Analizziamola nel dettaglio:
Al di là di questa definizione, fare personal branding significa individuare i tuoi punti di forza e ciò che ti rende unico rispetto ai tuoi competitor.
Una volta fatto ciò, dovrai essere molto bravo a comunicare:
Se non metti in campo questa strategia di comunicazione per costruire la tua immagine professionale sul mercato… Sei fuori dai giochi!
Ecco alcune parole chiave che vorrei tenessi bene a mente: EMERGERE. DISTINGUERTI. VALORIZZARTI.
Fare personal branding è uno degli aspetti più difficili per qualsiasi lavoro, incluso il caso di blogger professionisti e influencer.
Se sei agli inizi o semplicemente vuoi rivedere la tua strategia di comunicazione, devi prenderti il tempo necessario per pensare alla tua immagine e capire chi sei davvero, cosa vuoi comunicare e sopratutto a chi.
Alcuni elementi chiave del personal branding sono:
Per organizzare il tuo lavoro in modo efficiente, puoi usare il personal branding canva, uno schema molto utile per ordinare e visualizzare tutte le informazioni necessarie per il tuo progetto.
Una volta chiariti tutti questi punti, si entra nella fase operativa con una strategia di content marketing concreta. Come puoi immaginare, i social giuocano un ruolo decisivo in questo processo.
Non preoccuparti se ora ti sembra tutto molto confuso, quando avrai le idee chiare sul tuo progetto e su tutti gli aspetti che ti ho elencato, trovare la tua identità e rimanere coerente sarà più semplice di quello che pensi.
In ogni caso, ricorda che fare personal brand è un’attività trasparente che corrisponde a promuovere le tue reali competenze, non ha nulla a che vedere con l’ingannare le persone spacciandoti per un esperto di qualcosa che non sai.
Un ultimo consiglio: mostra le tue capacità ma non ostentare, non piace a nessuno avere a che fare con quel fastidioso atteggiamento da “so tutto io”.
Se il tuo obiettivo è diventare blogger professionista, scrivere articoli sul tuo blog non basta.
Devi anche condividerli, farli leggere a più persone possibile e arrivare agli occhi di possibili clienti e sponsor.
La verità è che oggi diventare delle figure di riferimento sul web non è semplice come sembra, l’offerta sul mercato è tantissima, la competizione alta ed è sempre più difficile emergere.
Chiediti ancora una volta: perché un brand dovrebbero scegliere me per collaborare? Perché un follower dovrebbe seguirmi e fidarsi di quello che dico?
A questo perché devi rispondere tu ogni giorno costruendo valore: abbiamo parlato spesso dell’importanza del creare contenuti di valore che aiutino realmente le persone a risolvere dei piccoli problemi concreti della quotidianità (come preparare un dolce, dove dormire a Londra, quanto costa un volo aereo per Bali…).
Per costruire la tua reputazione dovrai fare un uso corretto, costante e coerente dei social, dove potrai coltivare realmente la tua community, che è la cosa che più di tutte darà valore al tuo personal brand.
La community è ciò che più di ogni altra cosa darà valore al tuo personal brand
I social, inoltre, avranno un ruolo fondamentale nel generare traffico sul tuo blog grazie alle condivisioni dei tuoi articoli, per cui non sottovalutare mai la loro importanza strategica.
Cerca di invogliare il più possibile le persone a commentare e condividere attraverso contenuti interessanti, domande dirette e call to action esplicite.
Abbiamo visto quali sono gli elementi chiave di un buon personal branding e tutto ciò che ti serve per creare una strategia valida sui tuoi canali.
Questa modalità di promozione della tua immagine e del tuo lavoro è indispensabile se vuoi diventare un blogger professionista riconosciuto e affermato.
In realtà, però, come abbiamo visto è fondamentale per qualsiasi libera professione, sia online che offline.
Tutti facciamo personal branding ogni giorno, sia sul web che nella vita fuori dagli schermi in tutte le nostre relazioni.
Fai tesoro di tutte le nozioni imparate e inizia a metterle in pratica per creare il tuo blog di successo in qualsiasi settore.
Hai bisogno di aiuto per il tuo blog? CONTATTAMI per una consulenza privata sul tuo progetto.